Data: 14 ottobre 2025 Categoria: Materie prime | Investimenti | Geopolitica
📈 Prezzo dell’argento: nuovo record
L’argento (XAG/USD) ha superato i 51 USD per oncia, segnando un nuovo massimo storico. La corsa è alimentata da:
- Domanda di beni rifugio: in risposta alle tensioni USA-Cina e alla guerra Russia-Ucraina
- Attese di taglio dei tassi da parte della Federal Reserve
- Domanda industriale per batterie, semiconduttori e pannelli solari
📊 Previsioni settimanali:
- Fascia stimata: 1.232 – 1.362 EUR/grammo
- Trend previsto: rialzista fino a fine ottobre
🔧 Prezzo del rame: spinto dalla domanda industriale
Il rame continua a salire, sostenuto da:
- Ripresa della produzione cinese dopo le restrizioni sulle terre rare
- Investimenti globali in infrastrutture e mobilità elettrica
- Scorte in calo nei magazzini LME (London Metal Exchange)
📊 Trend attuale:
- Prezzo spot: sopra 9.000 USD/tonnellata
- Livelli tecnici: supporto a 8.750 USD, resistenza a 9.300 USD
🧠 Analisi strategica
Secondo Trading Economics e Teleborsa:
- L’argento è visto come alternativa all’oro, con maggiore volatilità ma potenziale di crescita
- Il rame è considerato termometro dell’economia globale, e il suo rialzo indica fiducia nella ripresa industriale
📌 Implicazioni per gli investitori
Argento:
- ✅ Ottimo per diversificare portafogli difensivi
- 📈 Potenziale di crescita nel settore green tech
- ⚠️ Attenzione alla volatilità: movimenti rapidi e ampi
Rame:
- 🔋 Strategico per ETF su infrastrutture e mobilità elettrica
- 📉 Sensibile a dati macro e produzione asiatica
- 🧩 Ideale per investimenti tematici a medio termine